Natale in canoa 2024

C’è aria di festa oggi in laguna di Venezia!

Ultimo allenamento prima delle vacanze natalizie per il gruppo agonistico del Canoa Club Mestre, non poteva mancare… il berretto rosso!!!

10° Corteo dei Babbi Natale 2024

Una domenica diversa dal solito per i soci del nostro club che, accompagnati da un antipatico Grinch, hanno partecipato al 10° Corteo Acqueo dei Babbi Natale sfilando con colorati vestiti rossi lungo il Canal Grande.

Grazie al Comune di Venezia per averci permesso di esserci.

09 Novembre 2024 – Partecipazione St Martin’s Summer Dragonboat Festival

E’ sempre in vena di divertirsi e di competere la squadra Venezia Mestre così sabato 09 Novembre 2024 si è recata a Toscolano Maderno sul Lago di Garda per partecipare alla 14° edizione del St Martin’s Summer Dragonboat Festival. E’ stata una manifestazione che ci ha visto gareggiare nella categoria misto sulla distanza dei 200 mt con il seguente equipaggio:


Paola Zanella (capitano), Alberto Fiorenza (timoniere), Elisabetta Sajia, Wenwen, Marzia Zanon, Alessandra Coin, Alessandra Schiavon, Elga Cappella, Davide Mescalchin, Gianluca Caleddu, Giorgio Coppa, Andrea Bedin (team manager).


Nonostante i nostri tempi fossero buoni ed inferiori al minuto, non siamo riusciti ad accedere alla finale posizionandoci solo al 4° posto.


Siamo comunque soddisfatti del risultato, ad un anno solamente dalla formazione della squadra agonistica di dragon boat, abbiamo fatto un buon percorso di crescita personale, di amicizia, di collaborazione ma soprattutto di esperienze che ci hanno portato a prendere sempre più consapevolezza del nostro potenziale e di iniziare a sognare nuove e importanti sfide.
Stay Tuned!

Pagaiando in Laguna Nord fino a Lio Piccolo.

Ogni nostra pagaiata, ogni uscita amatoriale che riusciamo a fare ci regala sempre tanta pace e serenità. E’ stato così anche per domenica 03 Novembre 2024 quando, con un ristretto numero di soci ci siamo avventurati tra le barene dietro a Torcello per scoprire le isole di Sant’Ariano, La Cura e di Santa Cristina fino a giungere a Lio Piccolo.

Una pagaiata di 21 km in completa armonia con la natura, riscaldati da un caldo sole autunnale.

L’equipaggio Venezia/Mestre domina la 10ma Edizione del Venice Dragon Boat Festival.

Sabato 28 Settembre e Domenica 29 Settembre a Venezia si è svolta la 10° Edizione della Venice International Dragon Boat Festival.
L’equipaggio Venezia/Mestre si è però distinto in questa edizione per aver vinto le gare del Misto (10 uomini e 10 donne) nella distanza dei 200 metri e nella distanza dei 2000 metri. Inoltre, le atlete lagunari sono salite a bordo con il gruppo de le Brentane e hanno vinto anche nella classe di gara BCS + supporter (equipaggio formato da atlete Donne in Rosa + atlete agoniste) distanza 200 metri seppur, nel corso della gara, un forte temporale fosse in arrivo non perdendo mai la concentrazione e arrivando a chiudere con una vittoria strepitosa!
Grande soddisfazione per il nostro Club che assieme all’associazione Venice Canoe & Dragon Boat asd nell’ottobre 2023 hanno dato via a questo equipaggio.

Questi i risultati delle gare:

Finale 200 metri Misto
1° class. equipaggio Venezia/Mestre – 53”84
2° class. equipaggio Dragon_cisti Trieste – 1’02”71
3° class. equipaggio Infinitae Dragon Boat Team Fermo – 1’05”77

Finale 200 metri BCS+Supporter
1° class. equipaggio Brentane Valbrenta + Venezia/Mestre – 1’17”19
2° class. equipaggio Mutina Pink Dragon Modena – 1’17”72
3° class. equipaggio Trifoglio Rosa Mestre – 1’18”85

Finale 2000 metri Misto/BCS+supporter/BCS
1° class. equipaggio Venezia/Mestre – 9’13”23
1° class. equipaggio Dolomites Pink Ladies Bolzano – 11’14”66
1° class. equipaggio Mutina Pink Dragon Modena – 12’00”95

L’equipaggio Venezia/Mestre era composto da Paola Zanella (capitano), Veronica Berti (capitano), Alberto Fiorenza (timoniere), Isabella Bedin (drummer), Sofia Bedin (drummer), Elisabetta Sajia, Wenwen Huang, Gabriele Rizzi, Alberto Visentin, Ludovico Romanelli, Emilio Giacomello, Claudia Benvegnù, Renato Campana, Marzia Zanon, Alessandra Coin, Silvia Nave, Riccardo Brunello, Ambra Trevisanato, Elga Cappella, Davide Mescalchin, Gianluca Caleddu, Giorgio Coppa, Aldo Cigna, Andrea Bedin (team manager).

Dal 13 al 15 Settembre 2024 – Gara Nazionale di Velocità Idroscalo di Milano.

Grandi prestazioni dei nostri atleti al Campionato Italiano Assoluto e Gara Nazionale di velocità riservata alle categorie Ragazzi e Cadetti B tenutasi presso l’idroscalo di Milano dal 13 al 15 Settembre 2024.
I nostri atleti si sono sfidati e difesi egregiamente nel bacino meneghino conquistando meritevolmente ottimi risultati. In particolare al loro esordio nella distanza dei 500m Emma Carrer e Carolina Zennaro hanno ottenuto uno splendido oro in K2, che si aggiunge all’argento di Emma nel K1 cadette B, ottima prova anche per Elia Rossetto e Mariasole Zennaro.
Si fermano ad un passo dalle finali in K2 Sebastiano De piccoli e Gregorio Becciu, che ha conquistato una semifinale anche in K1 200m. Segnali di continuo miglioramento arrivano anche da Thomas Guzzo e Devis Mescalchin, che si è confrontato nella categoria superiore (K1 Senior).
Complimenti a tutti gli atleti ed i tecnici per i risultati raggiunti.

06-07-08 Settembre 2024 – CanoaGiovani e Meeting delle Regioni.

Da venerdì 6 a domenica 8 Settembre 2024, presso il lago di Caldonazzo, si è svolta la Finale Nazionale prova Canoa Giovani sulla doppia distanza 200 metri e 2000 metri.
Il Canoa Club Mestre A.S.D. ha partecipato all’evento con 7 atleti (Carrer E., Calderan A., M. Contavalli E., Dalla Chiara C., Rossetto E., Zennaro C., Zennaro M.,) accompagnati dai nostri tecnici.
Ottimi i risultati ottenuti dai nostri ragazzi!

Complimenti non solo ai medagliati ma a tutti i nostri atleti in gara per l’impegno dimostrato, le ottime prestazioni ed il costante miglioramento. Grazie a tutti i tecnici ed accompagnatori del CCM, un ringraziamento particolare al Comitato Organizzatore e a tutti i volontari coinvolti in questa splendida manifestazione.

Partecipazione XXII° Raduno Amatoriale di Canoa Turistica sul Lago di Iseo

Sabato 31 Agosto e Domenica 01 Settembre 2024 una quindicina di soci del settore amatoriale sono ritornati a pagaiare nelle bellissime acque del Lago di Iseo.

Nella prima giornata abbiamo percorso circa 20 km da Iseo fino a Monte Isola che abbiamo circumnavigato. Al rientro dall’escursione ci siamo divertiti a tuffarci nelle acque cristalline del lago e alla sera abbiamo cenato con tutti i partecipanti al raduno permettendoci così di socializzare e di ampliare le nostre amicizie davanti ad un buon spiedino bresciano e ad un bicchiere di franciacorta.

Con sorpresa abbiamo vinto il primo premio come gruppo più numeroso! La seconda giornata invece si è svolta con una pagaiata di 11 km circa da Iseo verso Predore, Sarnico per poi rientrare ad Iseo costeggiando la riva.

E’ stata anche quest’anno un’esperienza che ci ha arricchiti come persone ma anche come gruppo, abbiamo condiviso spazi, tende e soprattutto la fatica di pagaiare. Alla prossima!